Appalti pubblici e legislazione

Webinar ASSISTAL – CONSIP: le opportunità dei mercati telematici di Consip per le imprese impiantistiche e le ESCo

Consip e Assistal organizzano, per il giorno 4 luglio alle ore 15.30, un webinar rivolto agli Operatori Economici allo scopo di illustrare le funzionalità dei Mercati telematici della piattaforma Acquistinrete, recentemente adeguate al nuovo Codice degli Appalti. La piattaforma, profondamente rinnovata a maggio 2022 nell’architettura applicativa e nell’esperienza di navigazione,

Leggi articolo»

Misure urgenti per gli enti territoriali, nonché per garantire la tempestiva attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza e per il settore energetico.

E’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto-Legge 29 maggio 2023, n. 57 recante “Misure urgenti per gli enti territoriali, nonché per garantire la tempestiva attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza e per il settore energetico.” In particolare si segnala, l’art.2 che prevede un maggior punteggio da attribuire,

Leggi articolo»

Qualificazione Stazioni Appaltanti: le novità del nuovo Codice

Il nuovo Codice dedica due articoli (N. 62 e 63) e un allegato alla centralizzazione e qualificazione delle stazioni appaltanti, già disciplinata nel dettaglio dalla delibera ANAC del 28 settembre 2022, n. 441. Viene fatta una sostanziale distinzione tra stazioni appaltanti qualificate e non qualificate, stabilendo che la qualificazione è necessaria per tutte le acquisizioni

Leggi articolo»

Schema di decreto legislativo recante Codice dei contratti pubblici

Si informa che in data 9 gennaio 2023 lo Schema di decreto legislativo recante Codice dei contratti pubblici – Atto n.19 è stato assegnato alle Commissioni Bilancio, Ambiente e Politiche dell’Unione Europea di Camera e Senato ai fini dell’acquisizione del parere parlamentare entro l’8 febbraio 2023. Atto del Governo sottoposto

Leggi articolo»

Webinar: Fascicolo Virtuale dell’Operatore Economico: cosa cambia per le imprese negli appalti pubblici

ASSISTAL organizza un webinar martedì 15 novembre 2022, ore 15:30, dedicato al Fascicolo Virtuale dell’Operatore Economico (Fvoe), operativo dal 25 ottobre 2022, presso la Banca Dati Anac. Il Fvoe consente alle stazioni appaltanti, attraverso un’interfaccia web, di verificare i requisiti di partecipazione agli appalti pubblici. [divider] [box type=”shadow” ]Clicca qui per consultare

Leggi articolo»

Anac: al via il Fascicolo Virtuale dell’Operatore economico

Dal 25 ottobre 2022, presso la Banca Dati Anac è operativo il Fascicolo Virtuale dell’Operatore Economico (Fvoe) che consente alle stazioni appaltanti, attraverso un’interfaccia web, di verificare i requisiti di partecipazione agli appalti pubblici. Il 24 ottobre il provvedimento dell’Autorità è stato pubblicato in Gazzetta ufficiale quindi  l’uso del Fvoe dall’8 novembre sarà obbligatorio per partecipare alle gare di appalto.

Leggi articolo»