Agenda della Formazione

Corsi motivazionali – trasversali 2025

La sostenibilità aziendale: cos’è e come si declina  Programma del corso • Lo sviluppo sostenibile: definizione e storia• I principi della Sostenibilità • Introduzione alla Sostenibilità Aziendale• ESG e CSR: modelli e sinergie• La responsabilità sociale d’Impresa (RSI)• Quadro Normativo • Standard di Sostenibilità: ISO 26000• Progettazione Sostenibile• Strategie di

Leggi articolo»

Formazione: Corso Esperto in Gestione dell’Energia

L’ “EGE”, è una figura professionale disciplinata dall’art. 16 del D.Lgs. 115/2008 e ripresa dalla norma UNI CEI 11339. Il 18 aprile 2014 è stato pubblicato il Decreto Legislativo 102/2014 che recepisce la direttiva europea 27/2012. Il decreto prevede necessariamente la figura di un “soggetto”, con requisiti specifici, previsti dalla

Leggi articolo»

Corso Project Manager

Il P.M. è una figura di riferimento di uno o più progetti nell’ambito di una Organizzazione e deve saper gestire ogni fase degli stessi, a partire dall’aspetto tecnico, metodologico, relazionale, comportamentale. La norma UNI 11648 definisce le linee guida per gestire al meglio tali aspetti, l’attività professionale e il processo

Leggi articolo»

Corso di aggiornamento per Esperti in Gestione dell’Energia

Secondo lo schema di certificazione e accreditamento per la conformità alla norma UNI CEI 11339:2009, le persone che hanno acquisito la certificazione EGE devono documentare la partecipazione ad attività volte al mantenimento delle competenze. ASSIMPIANTI SERVIZI SRL organizza corsi di formazione finalizzati al  mantenimento delle competenze per gli EGE già certificati.

Leggi articolo»

PROFILI ENEL – C

(Capo squadra) – Conduzione di attività lavorative su impianti di distribuzione dell’energia elettrica a media e bassa tensione   A chi è rivolto: Il corso si rivolge a tutti coloro che debbano acquisire il ruolo di (CAPO SQUADRA) – Conduzione di attività lavorative su impianti di distribuzione dell’energia elettrica a

Leggi articolo»

Apprendistato I Annualità – Gennaio/Febbraio 2025 (Regione Lazio)

Secondo quanto disposto dalla  Determinazione Dirigenziale n. G09768 del 22/07/2024 avente per oggetto “PR FSE+ 2021 – 2027 Priorità: 4. Giovani (Occupazione giovanile) Obiettivo specifico: ESO4.1. Approvazione Avviso Pubblico per l’individuazione di soggetti interessati ad erogare interventi di formazione di base e trasversale di cui al Regolamento regionale 29 marzo

Leggi articolo»

PROFILI ENEL – QSA

Responsabile dei sistemi gestionali per la qualità, sicurezza ed  ambiente delle imprese appaltatrici di lavori nel settore degli impianti di trasformazione e distribuzione dell’energia elettrica in alta, media e bassa tensione (QSA)   A chi è rivolto: Il corso si rivolge a tutti coloro che debbano acquisire il ruolo di

Leggi articolo»

Corsi FER: edizioni in programma

Corso di aggiornamento FER – on line Modulo generico, macrotipologia termoidraulica e macrotipologia elettrica Date:  Modulo teorico: 7 marzo 2025 orario 9-18 Modulo tecnico macro-tipologia elettrica: 11 marzo 2025 orario 9-18 Modulo tecnico macro-tipologia termoidraulica: 12 marzo 2025 orario 9-18 Docente Dott. Marco Cantaluppi   Quota individuale di partecipazione Modulo Teorico

Leggi articolo»