Formazione continua Regione Lombardia

Bando Formazione Continua 2ª edizione 2023

L’ Avviso Formazione Continua di Regione Lombardia è finalizzato all’accrescimento delle competenze della forza lavoro occupata nel territorio regionale, mediante la concessione di voucher aziendali per la fruizione di corsi di formazione continua selezionabili dal catalogo regionale di formazione continua.

Si rivolge alle aziende private di qualsiasi settore e dimensione che hanno sede operativa in Lombardia e alle quali sono destinati per le annualità 2023 e 2024 30.000.000 euro (a valere sul Fondo Sociale Europeo Plus 2021-2027 – Priorità 1 Occupazione, Obiettivo specifico ESO4.4- Azione d.1.).
L’agevolazione è concessa sotto forma di voucher formativi aziendali a Dipendenti, Imprenditori, Collaboratori con P.IVA. Sono esclusi tirocinanti, apprendisti, lavoratori a contratto intermittente e lavoratori in somministrazione.

Il voucher ha un valore massimo di 2.000,00 euro. Ciascun lavoratore può fruire di uno o più percorsi formativi, fino al raggiungimento del valore complessivo del voucher.

Ogni impresa avrà a disposizione un importo massimo di 50.000,00 euro spendibili su base annua.

Il contributo è riconosciuto ai sensi del reg. (ue) n. 1407/2013 nei limiti previsti per gli aiuti di importanza minore (de minimis), con particolare attenzione agli articoli da 1 a 6.  È possibile ottenere il rimborso in base alla dimensione dell’azienda, così come indicato nella tabella sottostante.

Dimensione dell’azienda

Finanziamento pubblico

Cofinanziamento privato

Lavoratori autonomi, Liberi professionisti, Ditte individuali

100%

0%

Microimpresa

90%

10%

Piccola Impresa

70%

30%

Media Impresa

60%

40%

Grande Impresa

50%

50%

La procedura di richiesta del voucher è “a sportello”, sino all’esaurimento delle risorse disponibili. In ogni caso, il diritto al voucher è soggetto ai controlli di Unioncamere Lombardia a seguito di istruttoria formale e solo dopo la conferma dell’avvio del percorso.

Il contributo è erogato ai soggetti ammessi, a seguito della conclusione del corso e limitatamente ai lavoratori che hanno completato almeno il 75% della durata prevista del corso, a titolo di rimborso della spesa sostenuta dall’impresa.

L’assegnazione dei contributi è subordinata alla disponibilità delle risorse finanziarie al momento della richiesta.

I corsi di formazione si svolgono in modalità interaziendale e prevalentemente a distanza, tramite la piattaforma Zoom.

Per rispondere ai fabbisogni formativi delle imprese Associate, ASSISTAL attraverso Assimpianti Servizi ha predisposto un catalogo di corsi mirati al settore impiantistico, dell’energia e del facility management.

È possibile attivare anche corsi personalizzati in azienda: Assimpianti Servizi è a disposizione per l’analisi del fabbisogno, la definizione del programma formativo e l’individuazione del formatore tra diversi partner didattici.

Per rispondere ai fabbisogni formativi delle imprese Associate, ASSISTAL attraverso Assimpianti Servizi ha predisposto un catalogo di corsi mirati al settore impiantistico, dell’energia e del facility management.

L’offerta formativa presentata per il Catalogo Regionale comprende al momento i seguenti corsi:

Per ottenere maggiori informazioni sui corsi, sull’Avviso Formazione Continua e per iscrizioni è possibile contattare:

Responsabile Area formazione ASSISTAL: Dott.ssa Maria Francesca Battisti – f.battisti@assistal.it –  06.853730

Area Formazione Milano: Dott.ssa Michela Acanfora – m.acanfora@assimpiantiservizi.it – 02.6085211

Segreteria Didattica Area Formazione Milano: Dott.ssa Martina Faedda – m.faedda@assimpiantiservizi.it – 02.6085211