La formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro, potrà essere erogata anche con modalità “a distanza” ovvero in videoconferenza, lo stabilisce l’Art. 9-bis del D.L. 24/2022 che, inserendo un secondo periodo al comma 2, dell’Art. 37 del D.Lgs. 81/08, anticipa la Conferenza Stato-Regioni che dovrebbe adottare a breve un nuovo accordo su questa materia.

L’articolo sopra menzionato stabilisce che, in linea generale, la formazione può essere realizzata sia in presenza sia a distanza, in videoconferenza sincrona, tranne che per la figura del “preposto”.

Tuttavia a tale modalità non si potrà ricorrere quando, per le attività formative, siano previsti dalla legge e da accordi adottati in sede di Conferenza Stato-Regioni, addestramenti o  prove pratiche, in quanto devono svolgersi obbligatoriamente in presenza.

La violazione al nuovo obbligo è punita dall’art. 55, comma 5, lettera c, del D.Lgs. 81/08.

Per informazioni:

Responsabile Area formazione ASSISTAL: Dott.ssa Maria Francesca Battisti – f.battisti@assistal.it – 06.853730

Segreteria didattica: Dott.ssa Claudia Palumbo – c.palumbo@assistal.it – 06.853730

Segreteria generale: Dott.ssa Antonella Fusco – a.fusco@assistal.it – 06853730

Area Formazione Milano: Dott.ssa Barbara Blesio – b.blesio@assimpiantiservizi.it – 02.6085211

Area Formazione Padova: Dott. Marco Picello – Referente – m.picello@assimpiantiservizi.it – 0499872783

Area Formazione Padova: Sig.ra Stefania Cusin – s.cusin@assimpiantiservizi.it – 0499872783

Area Formazione Padova: Sig.ra Angela Giacon – a.giacon@assimpiantiservizi.it – 0499872783

Condividi l'articolo